Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.
 
I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
 
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare le modalità di utilizzo del sito, a memorizzare le vostre preferenze e a fornirvi contenuti e pubblicità rilevanti per voi. Questi cookie vengono memorizzati nel browser solo previo consenso dell'utente.
 
L'utente può scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe compromettere la sua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Close
Registro Protesi Mammarie

L'importanza del Registro Nazionale delle Protesi Mammarie per la Salute delle Donne

La compilazione accurata del Registro Nazionale delle Protesi Mammarie è un passo cruciale per la salute e la sicurezza delle donne sottoposte a interventi di protesi al seno. Il registro, istituito dal Ministero della Salute, mira a monitorare i dispositivi impiantati e a raccogliere dati utili per migliorare le strategie di prevenzione e intervento.

 1. Perché è Importante per la Salute delle Donne?

L’obiettivo primario del registro è salvaguardare la salute delle pazienti, fornendo dati essenziali sulla durata e le caratteristiche degli impianti protesici. Compilare il registro correttamente consente di avere statistiche accurate, utili per migliorare le tecniche mediche e per identificare rapidamente eventuali problemi legati alle protesi. Un errore nella compilazione dei dati, invece, potrebbe portare a statistiche inesatte e a una gestione meno efficace dei casi di complicazioni.

2. Differenze tra Interventi Estetici e Ricostruttivi

Un elemento fondamentale per i medici è distinguere gli interventi ricostruttivi da quelli estetici. Il registro richiede che ogni intervento sia identificato correttamente: gli interventi di chirurgia ricostruttiva devono essere indicati come tali, mentre quelli estetici devono essere etichettati con precisione. Questo chiarimento è essenziale per fornire statistiche chiare, soprattutto in termini di complicazioni e durata delle protesi, che possono variare notevolmente tra i due tipi di interventi.

3. Compilazione Corretta e Sicurezza Fiscale

Una delle principali preoccupazioni tra i professionisti è che segnalare correttamente un intervento come estetico possa comportare obblighi fiscali aggiuntivi, come l’IVA. Tuttavia, è importante sapere che i dati del Registro Nazionale delle Protesi Mammarie sono protetti dall’anonimato delle pazienti, garantendo così la privacy e la sicurezza fiscale dei professionisti sanitari.

4. Un Impatto Sulle Statistiche Nazionali

Compilare il registro in modo errato non solo può compromettere la sicurezza dei pazienti, ma anche alterare le statistiche nazionali sulle protesi mammarie, rendendo difficile l’analisi delle tendenze e degli esiti clinici. Un registro accurato permette di ottenere dati statistici veritieri, utili a migliorare la qualità della chirurgia estetica e ricostruttiva in Italia.

Per chiunque abbia dubbi o necessiti di chiarimenti su come procedere con la compilazione, è possibile fare riferimento alle linee guida del Ministero della Salute. Inoltre, SBEM è qui per offrire supporto ai professionisti che desiderano assistenza nella gestione e nell’organizzazione dei dati, facilitando ogni passaggio e rendendo il processo più agevole.

Contattaci per ricevere supporto personalizzato e garantire una compilazione del registro completa e sicura.

Elisa Munerato e Silvia Beretta


    *campi obbligatori