Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.
 
I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.
 
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare le modalità di utilizzo del sito, a memorizzare le vostre preferenze e a fornirvi contenuti e pubblicità rilevanti per voi. Questi cookie vengono memorizzati nel browser solo previo consenso dell'utente.
 
L'utente può scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma la disabilitazione di alcuni di essi potrebbe compromettere la sua esperienza di navigazione.
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Close
Perché integrare l’AI è fondamentale per i chirurghi plastici?

AI per Chirurghi Plastici: La Rivoluzione della Chirurgia Estetica

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il mondo della chirurgia plastica, introducendo strumenti avanzati che ottimizzano il lavoro dei medici e migliorano l’esperienza dei pazienti. Oggi, integrare l’AI per i chirurghi plastici nella pratica quotidiana non è più un lusso, ma una necessità per restare al passo con l’evoluzione del settore.

Dalla gestione operativa alla pianificazione di interventi, fino al miglioramento dell’esperienza del paziente, le AI stanno diventando strumenti sempre più indispensabili per i professionisti del settore medico-estetico.

L’AI come alleata dei chirurghi plastici

Simulazioni Pre-Operatorie Avanzate
I software basati sull’AI consentono di visualizzare in tempo reale i risultati di un intervento. Questo aumenta la fiducia dei pazienti e permette al medico di pianificare trattamenti estremamente personalizzati.

Ottimizzazione della Gestione dello Studio
Grazie all’AI, gli studi possono avere:

  • Agenda intelligente: sistemi che ottimizzano gli appuntamenti riducendo i tempi morti.
  • CRM evoluti: raccolgono e analizzano dati dei pazienti, suggerendo follow-up e trattamenti personalizzati, come SBEMCare.
  • Archiviazione automatizzata: gestisce foto pre e post operatorie e documenti medici, rendendoli immediatamente accessibili.

Miglioramento della Comunicazione con i Pazienti
Chatbot e assistenti virtuali alimentati dall’AI offrono supporto 24/7 ai pazienti come Chatbase, gestiscono appuntamenti e inviano promemoria personalizzati, garantendo un servizio continuativo e di qualità.

Marketing su Misura
L’HubSpot AI analizza il comportamento dei pazienti e propone campagne mirate per fidelizzare quelli esistenti e acquisirne di nuovi. Questo approccio riduce i costi di acquisizione e migliora il ROI delle campagne pubblicitarie.

    Perché integrare l’AI è fondamentale?

    L’AI rappresenta la risposta alle sfide quotidiane dei chirurghi plastici: ottimizzazione del tempo, miglioramento della precisione e soddisfazione del paziente. Adottare queste tecnologie significa non solo semplificare il lavoro, ma anche garantire una crescita sostenibile dello studio.

    Con oltre 20 anni di esperienza, SBEM è il partner ideale per aiutarti a integrare l’AI, e non solo Copilot o ChatGPT, nella tua attività e sfruttarne al massimo i benefici.

    💡 Vuoi scoprire come l’AI può rivoluzionare il tuo studio? Contattaci per una consulenza gratuita!

    Elisa Munerato e Silvia Beretta


      *campi obbligatori